Presente ccome funzione nativa quasi su ogni smartphone Android, l’assistente vocale di Google rientra tra le innovazioni più interessanti in ambito tecnologico. I servizi offerto dall’assistenze vocale Google sono veramente tanti, ma sicuramente non essenziali.
Se stai leggendo questo articolo evidentemente hai deciso di non usufruire di questa funzione dello smartphone ma non sai come procedere. Bene allora ti spiegherò in breve come disattivare assistente google con pochi e semplici tap sul tuo device.
Come ddisattivare assistente google in soli 7 passaggi
Prima di procedere con la guida, ti ricordo che l’assistente vocale si attiva solo tramite il comando vocale “ok google” quindi se nom vuoi disattivarlo totalmente, per non usare i suoi servizi basta non attivarlo tramite comando. Se invece preferisci disabilitare totalmente la funzione onde evitare il rischio di eventuali attivazioni casuali, procedi come segue.
Come prima cosa apri l’applicazione di google dal tuo smartphone, mi raccomando a non confondere google con chrome. Per aprire l’app di google hai diverse opzioni che ti riporto di seguito:
- Apri il menu con tutte le applicazioni installatw sul tuo smartphone e cerca Google (l’icona è una G)
- Se hai il widget attivo, scorri a sinistra dalla home del tuo smartphone e vedrai la pagina dedicata a google
Una volta aperta l’app possiamo procedere a disattivare assistente vocale Google. Clicca su impostazioni (icona con l’ingranaggio) e dal menu che si apre scegli l’opzione “assistente google”, a questo punto scorri fino a trovare “generali” (ancora una volta avrai l’icona a forma di ingranaggio) ed infine potrai disattivare l’assistente vocale spegnendo la prima opzione ossia “Assistente Google”.
Bene adesso hai disattivato totalmente il servizio. Ricorda che questa operazione può essere ripetuta al contrario per riattivare l’assistente vocale in caso di ripensamento. Prima di salutarti ti ricordo che dal menu che ti ho mostrato potrai anche personalizzare i servizi di google.