Capire come limitare le notifiche email è una procedura che prima o poi ti torna utile. È moto facile che, nonostante gli sforzi per evitarlo, la tua casella postale prima o poi inizierà a riempirsi di inutile spam. Offerte di lavoro, newsletter, post ecc..di mail da ricevere ce ne sono eccome ma avere un telefono che vibra ogni 5 minuti non è il massimo.
Se stai pensando che la soluzione potrebbe essere silenziare il telefono o, eventualmente, bloccare la ricezione delle notifiche, hai avuto certamente una buona idea. In questo modo però rischieresti di perdere informazioni potenzialmente importanti ed è per questo che ti voglio proporre un’altra soluzione meno drastica: impostare la frequenza di ricezione delle email. Prima di iniziare a leggere la guida però tieni ben presente che quanto segue si potrà applicare solo su Gmail.
Come limitare le notifiche email di Gmail
Per limitare le notifiche relative all’arrivo di nuove email, la prima cosa da fare è aprire da smartphone l’applicazione Gmail. Una volta aperta dovrai selezionare il profilo di tuo interesse, nel caso ne hai più di uno ti consiglio di fare questa procedura su ogni profilo. Se non sai come fare, per vedere e selezionare i profili basta cliccare sul classico menu ad hamburger e cercare la voce “impostazioni” dal menu che si è aperto. A questo punto si aprirà una maschera riportante tutti i profili registrati. Una volta selezionato quello di tuo interesse, verrai portato immediatamente nella schermata con tutte le impostazioni. Dal momento che a noi interessa capire come limitare le notifiche email, dovrai cercare la sezione dedicata alle notifiche.